Il mondo si sta rapidamente trasformando e con esso le relazioni sociali ed economiche. Naturale conseguenza è l’evolversi dei rapporti giuridici che interessano, nelle sue forme più complesse, sempre più persone.
Si pensi ad esempio ai nuovi lavoratori autonomi, che erano in precedenza tutelati in modo strutturato come lavoratori dipendenti ed oggi devono spendersi in prima persona per far valere le proprie ragioni.
Oppure a questioni ereditarie che coinvolgono beni e capitali dislocati in ogni angolo del globo, con il conseguente intrecciarsi di giurisdizioni ed ordinamenti, questione solo mezzo secolo fa riservate a pochi ed oggi molto più comuni di quel che si pensi.
Queste nuove complessità si vanno però a scontrare con un aspetto che è intrinseco alla scienza giuridica, vale a dire la non sempre facile intellegibilità per i non addetti ai lavori. In parole povere: il rischio, molto spesso, è che chi ha o avrebbe bisogno dei servizi di un avvocato ci rinunci, spaventato e bloccato dal fatto che non riesce a capire a pieno quanto l’avvocato ha da spiegargli.
Proprio per questo motivo viene in aiuto sia degli avvocati che dei loro clienti la nostra agenzia di comunicazione, che avvalendosi di professionisti sia del diritto che della comunicazione ha come missione il rendere accessibili e fruibili i concetti e le idee del diritto anche a chi di diritto potrebbe non saperne nulla.
Questa missione si propone in realtà di raggiungere due obiettivi ben precisi e che se raggiunti danno luogo alla classica situazione win-win. Da un lato si promuove l’attività dell’avvocato consentendogli di avere maggior visibilità nel proprio campo di specializzazione e di incrementare quindi i propri volumi di lavoro.
Dall’altro, il cliente stesso si sentirà rassicurato ed avrà piena fiducia grazie al fatto che quanto esposto dal professionista gli sarà immediatamente chiaro e pienamente comprensibile.
Una tale attività di marketing per avvocati si rivela quindi fondamentale per emergere in un mercato estremamente competitivo come quello delle professioni legali, dove i competitor sono numerosi ed il cliente può trovarsi smarrito.
Saper comunicare bene, in modo chiaro e diretto senza per questo tralasciare la professionalità e la competenza è uno degli elementi che fa la differenza tra una carriera di successo ed una carriera spesa nell’anonimato.
Ovviamente, tutta l’attività di comunicazione va tarata e ritagliata direttamente su quelle che sono le esigenze del professionista, quindi non esitare a contattarci per spiegarci di cosa hai bisogno e troveremo insieme il modo migliore per far arrivare la tua attività direttamente a chi ha bisogno di te.
Con il metodo di lavoro MSL (Marketing per Studi Legali) sullo studio del processo d'acquisto (certificato dal WMI) ti garantiamo risultati concreti per una corretta ed efficace strategia di marketing per studi legali e singoli avvocati. Qualcuno ti ha detto che LinkedIn, Facebook, YouTube e Instagram o Adwords sono la soluzione ai tuoi problemi senza sapere niente della tua storia o caratteristiche distintive?
Chi ti propone prima lo strumento e non una corretta analisi finalizzata a disegnare una strategia su misura, ti sta facendo perdere tempo e soprattutto denaro.
La tua storia, i tuoi valori, la tua proposta. Il mercato e la concorrenza e il tuo target.
Come si comporta il tuo cliente tipo, che caratteristiche ha la domanda e la ricerca di informazioni
Quali passi intraprendere e quali strumenti attivare, e perché...
Eventuale realizzazione sito web, attività SEO e ADV, piano editoriale, attivazione strumenti
Chiara reportistica, raccolta dati e risultati e adeguamento strategia
Leggi la storia e l'opinione di alcuni dei nostri clienti.
Stefano Rigazio
Cigliano (VC)
Telefono: 347 0032218
Giovanni Cerminara
Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)
Telefono: 334 5820379
Mary Curatola
Reggio Calabria (RC)
Telefono: 389 7871261
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright 2020 - Mary Curatola - Giovanni Cerminara - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021