Sei un avvocato specializzato nella disciplina del diritto del lavoro e nella difesa dei lavoratori a Firenze , ma non sai come poter intercettare i tuoi potenziali clienti online? Vorresti essere più visibile sui motori di ricercaper essere trovato da coloro che digitano su Google, ma non sai da che parte cominciare? Ecco allora una guida di approfondimento che ti aiuterà a capire di più sull’argomento e a farti un’idea delle prossime attività che dovrai intraprendere e prevedere per rilanciare e migliorare la visibilità della tua professione , o del tuo studio legale, e dei servizi che offri ai tuoi clienti.
Innanzi tutto, o ccorre chiedersi come e cosa cercano realmente le persone che hanno bisogno di risolvere dei problemi in ambito lavorativo e si mettono, quindi, alla ricerca di un avvocato specializzato in questo settore.
Alcuni chiederanno consiglio ad ex colleghi , che magari hanno già vissuto la loro stessa problematica, altri faranno riferimento, invece, ad amici e parenti e chiederanno loro eventuali consigli e nominativi di avvocati conoscenti. Ma, in realtà,la maggior parte delle personecercherà inevitabilmente sul web, e in particolare sul motore di ricerca, sia dal computer, sia da dispositivi mobili, uno su tutti il cellulare.
Ma con quali parole chiave cercheranno un avvocato specializzato nel diritto del lavoro? Quali domande porranno al motore di ricerca?
Prendiamo l’esempio di Maria , che da alcuni mesi subisce gliatteggiamenti ostili e le prepotenze della sua capufficio,o il caso di Mario, che è stato licenziato senza un motivo reale in un’azienda economicamente sana.
Entrambi potrebbero cercare su internet un avvocato del diritto del lavoro, ma con quali parole esattamente?
Tutti e due potrebbero utilizzare, ad esempio, la frase “avvocato difesa sindacale Firenze”, oppure “Avvocato difesa dei lavoratori Firenze” o ancora “ Avvocato diritto del lavoro Firenze”.
oppure
oppure
Nei casi in cui, invece, avessero ricevuto da amici, parenti o ex colleghi delle segnalazioni e dei nominativi , cercheranno direttamente il nome dell’avvocato, perché suggerito appunto da una persona di fiducia o da una segnalazione di chi già ha avuto esperienza diretta con un determinato professionista, e tenteranno di raccogliere quante più informazioni possibili sull’attività dell’avvocato , sulle sue case history, sulle parcelle richieste, ecc.
Sono proprio queste le parole chiave più comunemente digitate da coloro che cercano un avvocato specializzato nel diritto del lavoro e nella difesa dei lavoratori a Firenze.
E allora, come si fa ad essere trovati da utenti che effettuano proprio questo tipo di ricerche?
Innanzi tutto è necessario rivolgersi a dei professionisti specializzati nella materia del digital marketing applicato al settore legale online.
Solo così sarà possibile individuare e definire con chiarezza degli obiettivi,pianificare una strategia coerente, mettere in campo delle attività di ottimizzazione on-site e off-site e raggiungere i risultati sperati in termini di contatti.
Un trucco per poter essere facilmente individuati online (ma anche nel mondo off-line) consiste nel focalizzarsi nelle cause in cui si lavora maggiormente (in questo caso diritto del lavoro) e definire la propria zona di interesse e attività (nel nostro esempio Firenze).
In conclusione, occorre comunicare agli utenti - e soprattutto al motore di ricerca - che il nostro valore aggiunto e la nostra specializzazione è proprio nell’ambito della difesa dei lavoratori e non in altri settori. In questo modo riusciremo a definirci con un’identità riconoscibile e valorizzata nei risultati di ricerca di Google .
Copyright 2020 - Mary Curatola - Giovanni Cerminara - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021