Il cambiamento della professione dell'avvocato
Negli ultimi decenni è innegabile l'epocale cambiamento che la tecnologia ha portato al mondo. Nel frattempo, secolari professioni come quelle relative alla giurisprudenza hanno cambiato il modo di approcciarsi con i propri clienti. Sia che tu sia un avvocato con uno studio legale ben avviato o che tu abbia appena ultimato i tuoi studi, i clienti non arriveranno a bussare alla tua porta, questo perché la percentuale di avvocati praticanti è aumentata esponenzialmente nel giro di questi ultimi anni.
Ciò non vuol dire che non è più possibile svolgere la professione ma con una concorrenza così agguerrita sarà necessario praticare una comunicazione penetrante e che possa sfruttare tutti i mezzi a disposizione, nel particolare i canali che ad oggi sono i più utilizzati: quelli in cui il web è il protagonista.
Proprio perché ci sono ancora molti avvocati miscredenti che preferiscono rimanere arroccati dietro la loro scrivania nella speranza che il cliente passi per caso nel loro studio, tu hai l'opportunità di costruirti una forte presenza su internet, costruendo un sito web ben fatto e facilmente navigabile dagli utenti .
Il sito web predisposto per il servizio professionale come quello legale deve essere strutturato sia per la facile reperibilità da parte del motore di ricerca, sia per la facile navigazione da parte del potenziale cliente.
Per quanto riguarda la prima caratteristica, ovvero l 'ottimizzazione per il motore di ricerca, essa può essere ottenuta costruendo una serie di articoli informativi inerenti alle ricerche dei navigatori. Esistono parole maggiormente utilizzate dagli utenti nella ricerca di avvocati o professionisti affidabili e con esperienza. Un esempio molto inflazionato è quello della ricerca per area geografica: se un utente cerca un avvocato divorzista a Roma, le parole chiave che scriverà nella barra di ricerca saranno avvocato divorzista Roma.
Queste parole dovranno risultare ben visibili all'interno dei diversi campi del sito web in modo che il tuo sito possa raggiungere almeno la prima pagina all'interno dei risultati di ricerca. Un altro modo per essere notati è quello di pagare annunci che appariranno nelle prime posizioni, la cosa ha un costo ma per i primi tempi può aiutare.
Una volta che l'utente ti ha trovato ed è entrato sul tuo sito, l'obbiettivo diventa quello di convertirlo in cliente, per fare ciò il tuo sito deve saper mostrare le tue qualità, le esperienze e il tuo settore di competenza. Le informazioni devono essere precise e verificate. Un'idea è quella di presentare il curriculum in cui spiccano i casi affrontati, le pubblicazioni e i convegni a cui hai partecipato. Un ulteriore campo utile sia per te che per i clienti è quello delle recensioni: lasciare spazio alle opinioni disinteressate e reali è un meccanismo pubblicitario molto sfruttato e molto utile.
Dovrai convincere gli utenti che tu sei esattamente quello che fa al caso loro e per fare ciò dovrai ottenere che ciò che risalta sono la competenza e professionalità all'interno del tuo campo di specializzazione. Quest'ultima è fondamentale all'interno della comunicazione web perché il tuo obbiettivo non sarà quello di convertire tutti gli utenti che visiteranno il tuo sito ma gli utenti che stanno cercando esattamente ciò in cui tu sei altamente specializzato.
Le parole chiave da utilizzare e da disporre in modo strategico saranno tutte quelle che ricordano la tua categoria e il tuo ambito di lavoro: un avvocato civilista specializzato inseparazioni parlerà di divorzi; un avvocato specializzato in cause condominiali inserirà contenuti informativi relativi ai contenziosi tra condomini. Un aspetto fondamentale è mostrare la tua passione e la tua ricerca sul campo che ti interessa, in questo modo convincerai l'utente che la scelta migliore che potrà fare sarà proprio diventare il tuo prossimo cliente.
Copyright 2020 - Mary Curatola - Giovanni Cerminara - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021