In questa categoria è possibile trovare le interviste rilasciate da avvocati che hanno basato la loro carriera forense in un focus ben preciso. Come si potrà evincere, leggendo le interviste, una delle caratteristica che accumuna tutti questi avvocati è che hanno un "settore" ben definito e questo gli permette di essere percepiti come "esperti"...
In questa categoria è possibile trovare le interviste rilasciate da avvocati che hanno basato la loro carriera forense in un focus ben preciso. Come si potrà evincere, leggendo le interviste, una delle caratteristica che accumuna tutti questi avvocati è che hanno un "settore" ben definito e questo gli permette di essere percepiti come "esperti" e quindi diventare il punto di riferimento di quel settore.
Buona lettura!
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
Mi sono laureato in Giurisprudenza, con il massimo dei voti, all’Università di Messina, discutendo una tesi sulla responsabilità civile dell’atleta nell’esercizio dell’attività sportiva.
Sono sempre stato appassionato alla materia della responsabilità civile, così, una volta terminati gli studi, ho subito intrapreso il percorso della pratica forense, frequentando prestigiosi studi legali operanti nel settore.
Dopo aver maturato anni di esperienza ed affrontato centinaia di casi afferenti perlopiù responsabilità da circolazione stradale e malasanità, ho deciso, una volta conseguita l’abilitazione alla professione di avvocato, di mettermi in proprio, così ho fondato lo Studio Legale Risarcimento Danni, un network di professionisti esperti nel settore della responsabilità civile, che al momento vanta due sedi in Italia - a Torino e a Messina - nonché numerose collaborazioni con specialisti della medicina legale e delle assicurazioni.
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
Proseguendo le orme di mio padre anch’egli avvocato con una predilezione verso il diritto di famiglia mi sono appassionato e ho continuato questa tipologia di clientela. Una delle caratteristiche che hanno determinato questa passione è stata proprio la possibilità di riuscire ad arrivare a mediare le rivendicazioni tra le parti
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
Ho iniziato a fare praticantato con l’avvocato Roberto Scheda a fine anni 80, poi però a un certo punto a fine 1990, ebbi un ritorno di fiamma per un vecchio amore, il giornalismo, risalente ai tempi del liceo e dell'università, quando collaboravo con il giornale La Sesia di Vercelli. Iniziai così a collaborare con La Stampa ma nel 1994 tornai a fare la professione nello Studio dell'avvocato Edmondo Dibitonto di Vercelli, diventando Procuratore Legale nel 1995, dopo l'esame sostenuto presso la Corte d'Appello di Torino, continuando poi a collaborare con quello studio per 11 anni dal mio ingresso.
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
Laureata all’università di Pavia e ottenuta l’abilitazione forense nel 2000, dopo il periodo di praticantato presso uno studio legale civilista, dal 2003 sono titolare del mio studio legale in Vercelli. Nel corso degli anni ho frequentato corsi di formazione e seminari in quasi tutti i settori del diritto civile e penale, ma la mia attenzione si è focalizzata sulle problematiche legate ai minori e alla famiglia.
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
La mia storia professionale è caratterizzata dalla varietà delle esperienze formative avute, in progressione di continuità. Nei primi anni d'attività professionale ho potuto lavorare in un grande studio di consulenza legale e tributaria strutturato all'americana, fianco a fianco con commercialisti, e questo mi ha consentito di sviluppare pratica specifica nell'ambito del diritto commerciale e tributario, in particolare con riguardo alla pareristica ed all'analisi delle problematiche di diritto commerciale correlate a quelle fiscali.
Ci racconti in poche parole la sua storia professionale:
Dopo la laurea all’Università Cattolica di Milano, nel 1999 ho iniziato la pratica professionale a Vercelli presso uno studio legale che si occupava di diritto civile. Già all'inizio degli studi universitari avevo in mente di fare l’avvocato e di esercitare la professione nella mia città, perché Vercelli è sì una realtà territoriale piccola, ma offre una qualità di vita migliore rispetto ai grandi centri.
Studio Legale Avvocato Francesco Boschetti (Roma) specializzato in cittadinanza italiana e diritto agli immigrati: dai primi passi nella professione alla scoperta della specializzazione, dai motivi per cui ha deciso di intraprendere questa strada ai benefici derivanti da questa netta scelta di campo.
Raccontaci in poche parole la tua storia professionale.
Sono diventato avvocato nel 2008.
Copyright 2020 - Mary Curatola - Giovanni Cerminara - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021