Da alcuni anni, fortunatamente per gli avvocati , il mondo del web marketing si è aperto anche agli studi legali , grazie ad una legge che oggi lo consente e che - fine a qualche tempo fa - invece lo impediva.
Oggi anche gli avvocati hanno l’opportunità di utilizzare tutte le tecniche disponibili online per poter valorizzare e promuovere la propria attivi. Naturalmente, con il termine generico di web marketing si identifica una lunga serie di attività, anche molto diverse tra loro: si va dalle newsletter alla gestione delle pagine (e dei relativi post) sui social network, dalle attività SEO (posizionamento dei siti sul motore di ricerca) alle attività di adv, note con l’acronimo SEM, senza dimenticare il sito, il blog, i contenuti e tutti gli altri strumenti di marketing online, fondamentali per poter essere visibili agli occhi dei potenziali clienti .
Tuttavia, sempre più spesso, si fa riferimento alle attività di SEO e per questo ricorre la fatidica domanda: come fa uno studio legale ad apparire su Google?
Per avere la risposta occorre capire come funzionano le dinamiche del motore di ricerca più famoso e utilizzato al mondo. Quando un utente in cerca di un avvocato cerca su Google la figura e il tipo di servizio specifico che gli occorre, ad esempio, “ avvocato divorzista“, il motore di ricerca effettua una ricerca all’interno di tutti i documenti che nel tempo ha archiviato (l’archivio è in continua e costante evoluzione e ogni giorno si aggiungono documenti nuovi) identifica quelli più vicini semanticamente alla richiesta (query) effettuata dall’utente e restituisce un elenco di risultati (SERP).
Naturalmente, più si è visibili nei risultati di ricerca (ad esempio nella prima pagina e della prima pagina soprattutto i primi 5-6 risultati), più chance si avranno di essere cliccati, consultati e quindi contattati.
Naturalmente, la possibilità di essere poi contattati per una visita non è data solo dal posizionamento, ma anche dalla qualità del contenuto presente nella pagina in cui atterra l’utente ; per questo è fondamentale scrivere contenuti interessanti e fornire informazioni utili ed esaustive.
Ricapitolando, quindi, il primo passo fondamentale è collocare il proprio sito nelle prime posizioni dei risultati del motore di ricerca . Per fare questo è fondamentale rivolgersi ad un team di persone competenti, che di concerto dovranno creare un sito SEO friendly, ottimizzarlo e popolarlo di contenuti interessanti per gli utenti , secondo una pianificazione editoriale ben precisa.
Per questo è opportuno evitare di fare da soli o rivolgersi a persone che creano siti web a prodotti stracciati, perché questi- almeno nella maggior parte dei casi - non sono ottimizzabili per i motori e creano numerose difficoltà nel momento in cui si richiede di effettuare delle modifiche importanti per renderli SEO oriented.
Copyright 2020 - Mary Curatola - Giovanni Cerminara - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021