Perché un avvocato deve avere un sito? Ecco 4 motivi!
Sei un avvocato e ti stai chiedendo perché molti dei tuoi colleghi e competitor hanno deciso di aprire un sito internet? Pensi che un avvocato – per il tipo di lavoro che svolge - non abbia bisogno di uno strumento online per farsi trovare e acquisire così nuovi clienti ?
Allora è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza e capire meglio le principali opportunità offerte da un sito web per chi svolge il mestiere di avvocato, indipendentemente dalla sua specializzazione.
Innanzi tutto, come saprai benissimo anche tu, fino ad alcuni anni fa non era possibile utilizzare i tradizionali strumenti di marketing per promuovere attività particolari, come quelle dell’avvocato o del medico, figure che oggi hanno invece la grande opportunità di sfruttare le potenzialità del potente mezzo internet.
E torniamo allora alla domanda principale:
Perché un avvocato dovrebbe avere un sito internet?
- Innanzi tutto, perché il sito internet consente – se creato, strutturato e ottimizzato correttamente anche per i motori di ricerca – di raggiungere e acquisire molti più clienti che in qualsiasi altro modo tradizionale (pubblicità sui canali off-line, passa-parola, PR, ecc).
- Il secondo motivo è che il sito internet è una sorta di biglietto da visita disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte , tutti i giorni dell’anno e in qualsiasi circostanza, ma in realtà è anche molto molto di più! Perché il sito web non fornisce solo il tuo nominativo e i tuoi recapiti, ma parla di te, del tuo CV, della tua formazione, della tua professionalità, della tipologia di situazioni e casi che hai seguito , dando la possibilità al potenziale clienti di farsi un’idea di ciò che fai e di come lavori e di scegliere, quindi, se contattarti o meno.
- Inoltre, un sito internet – grazie al servizio di ottimizzazione finalizzata al posizionamento sui motori di ricerca - ti offre la possibilità di essere visibile nel momento preciso in cui un utente è interessato al tuo servizio.
- Inoltre, un sito internet ti consente di diventare un punto di riferimento per la tua nicchia! Come?
Scrivendo e aggiornando il tuo sito con contenuti che possano aiutare i tuoi potenziali clienti: se gli utenti in cerca di informazioni e delucidazioni troveranno interessanti e utili i tuoi contenuti, tu avrai acquisito la loro fiducia e – con molta probabilità – al momento opportuno ti contatteranno per un consulto diretto e per un possibile incarico.
Naturalmente, il passa-parola tradizionale – proprio come tutti gli altri strumenti di comunicazione e promozione offline – continuano ad essere molto utili, ma un sito web – se ben realizzato e correttamente ottimizzato – ti consente di ottenere obiettivi più ambiziosi spendendo anche un po’ meno.
Domande frequenti
Sei sicuro di poter lavorare, ancora e solo, di passaparola per acquisire nuovi clienti?
Sei sicuro di poter lavorare, ancora e solo, di passaparola per acquisire nuovi clienti?
La concorrenza è sempre più agguerrita e il tempo sempre minore.
Ad esempio cercando “avvocato a Milano” ci sono 860.000 pagine che parlano di avvocati a Milano tuoi potenziali concorrenti su Google; oltre 1.320.000 a Torino.
La rete è diventata uno dei principali veicoli di ricerca e di informazione.
Non tutti hanno un avvocato o un amico a cui chiedere consigli. Ad esempio “avvocato divorzista milano” viene ricercato su Google, di media, 500 volte al mese. Perchè non raggiungere anche questi clienti sul web con una corretta strategia di marketing?
Perchè dovrei lavorare solo su un ambito ben preciso ?
Perchè dovrei lavorare solo su un ambito ben preciso ?
Quando un cliente potenziale avrà un problema, troverà solo te come soluzione efficace e migliore per la sua esigenza.
Quando ti contatterà avrà già compreso la tua professionalità specifica e unica e su questa baserà la sua scelta, e non più solo ed esclusivamente sul prezzo.
Lavorando solo su una o due tipologie di cause perdo la possibilità di fare anche altre?
Lavorando solo su una o due tipologie di cause perdo la possibilità di fare anche altre?
La specializzazione , come in tutti i campi, porta solo a grossi benefici. Basti pensare che è da un pò di tempo che anche i produttori di acqua si stanno specializzando su diverse tipologie:
- acqua povera di sodio
- acqua per la ritenzione idrica
- e quella più digeribile