Sei un avvocato e ti stai chiedendo perché molti dei tuoi colleghi e competitor hanno deciso di aprire un sito internet? Pensi che un avvocato – per il tipo di lavoro che svolge - non abbia bisogno di uno strumento online per farsi trovare e acquisire così nuovi clienti ?
Allora è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza e capire meglio le principali opportunità offerte da un sito web per chi svolge il mestiere di avvocato, indipendentemente dalla sua specializzazione.
Innanzi tutto, come saprai benissimo anche tu, fino ad alcuni anni fa non era possibile utilizzare i tradizionali strumenti di marketing per promuovere attività particolari, come quelle dell’avvocato o del medico, figure che oggi hanno invece la grande opportunità di sfruttare le potenzialità del potente mezzo internet.
E torniamo allora alla domanda principale:
Naturalmente, il passa-parola tradizionale – proprio come tutti gli altri strumenti di comunicazione e promozione offline – continuano ad essere molto utili, ma un sito web – se ben realizzato e correttamente ottimizzato – ti consente di ottenere obiettivi più ambiziosi spendendo anche un po’ meno.
Nonostante la percezione diffusa che il settore legale viva ancora solo di strumenti commerciali tradizionali, i clienti che hanno bisogno di un avvocato cercano, si informano e trovano le soluzioni ai propri problemi sul web. Esattamente come fai ogni giorno anche tu.
La concorrenza è sempre più agguerrita e il tempo sempre minore.
Ad esempio cercando “avvocato a Milano” ci sono 860.000 pagine che parlano di avvocati a Milano tuoi potenziali concorrenti su Google; oltre 1.320.000 a Torino.
La rete è diventata uno dei principali veicoli di ricerca e di informazione.
Non tutti hanno un avvocato o un amico a cui chiedere consigli. Ad esempio “avvocato divorzista milano” viene ricercato su Google, di media, 500 volte al mese. Perchè non raggiungere anche questi clienti sul web con una corretta strategia di marketing?
Perchè così come in moltissimi altri ambiti, si diventa lo “specialista” e il “punto di riferimento” nella propria città.
Quando un cliente potenziale avrà un problema, troverà solo te come soluzione efficace e migliore per la sua esigenza.
Quando ti contatterà avrà già compreso la tua professionalità specifica e unica e su questa baserà la sua scelta, e non più solo ed esclusivamente sul prezzo.
Assolutamente no, questa è la classica risposta che ci viene fornita quando abbiamo il primo incontro con un avvocato. La risposta corretta è invece che lavorando su una tipologi a bene precisa di cause (ad esempio solo sul diritto commerciale o di famiglia) non si ha il tempo di farne altre in quanto aumenterà esponenzialmente la richiesta da parte di potenziali clienti bisognosi del settore in cui tu sei "specializzato". Verrai visto come lo specialista e quando un cliente ti contatterà avrà già compreso la tua professionalità specifica e unica e su questa baserà la sua scelta.
La specializzazione , come in tutti i campi, porta solo a grossi benefici. Basti pensare che è da un pò di tempo che anche i produttori di acqua si stanno specializzando su diverse tipologie:
ma alla fine è sempre acqua. Anche loro hanno capito che per vendere di più hanno bisogno di "specializzarsi" e quindi anche per te, caro avvocato, è arrivato il momento di trovare una specializzazione e differenziarti.
Copyright 2023 - Mary Curatola - Stefano Rigazio P.IVA: 02162130021